Le Dolomiti patrimonio mondiale Unesco si raccontano attraverso installazioni sonore, dialoghi e musica live. Accadrà nel giardino del Museo delle scienze di Trento sabato 24 maggio a partire dalle 18,30. Ad ideare l'evento Fondazione Dolomiti UNESCO, MUSE e tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio. In programma l’inaugurazione della mostra “Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO - Fenomeni geologici e paesaggi umani”, la presentazione dell’installazione multimediale “Il Pianto del Ghiaccio”, che dà voce alla lenta agonia dei ghiacciai causata dal riscaldamento globale e alle 21.15, spazio a “Dialogo in musica sulle Dolomiti”, il concerto del cantautore friulano Loris Vescovo. Le sue canzoni si alterneranno con le riflessioni di antropologi, glaciologi, ricercatori. Un evento che racconterà l'universo dolomitico in maniera inedita. Con un obiettivo: proteggere questo ambiente unico e fragile e renderlo accessibile anche alle generazioni future.