Il comitato San Martino presenta: il fiume che non c'è
Sabato 18 Maggio, posticipata di una settimana a causa del maltempo, ritorna la festa artistica più amata di Trento, IL FIUME CHE NON C'È, giunta alla sua 10a edizione.
Quest'anno la Festa avrà come protagonista la nascente Repubblica di San Martino, una vera e propria repubblica dei desideri che diventano continuamente realtà nel Quartiere più autentico e creativo della città.
Dal Paese dei Balocchi al Parlamento Poetico, dalla Frontiera alla Corte dei Miracoli, dal Covo alla Balera, passando per la (s)Dogana e l'Ambasciata venite a scoprire i concerti, gli spettacoli, le danze, gli inni, le bandiere, i progetti di questa meravigliosa utopia e diventatene cittadini!
VIVI RAVINA 2019
Finalmente anche quest'anno 3 giorni di MUSICA GIOCHI ARTE BALLO SPORT E CUCINE nel piazzale della circoscrizione! Una festa di tutti per tutti, un'occasione per stare insieme e ritrovarsi, un'occasione per rivedere vecchie conoscenze e farne di nuove, per fare un po' più tardi del solito senza il solito menù della TV, perchè fuori si può stare meglio che dentro, perchè tutti abbiamo una buona dose di allegria da spendere... Questo l'invito della Pro Loco di Ravina per l'edizione 2019 di Vivi Ravina in scena il 17 - 18 - 19 maggio
"Curare la memoria"
Nel prossimo incontro "Curare la memoria si illustreranno le attività di restauro, conservazione e manutenzione del patrimonio conservato. Durante l'intervento, programmato per domani alle ore 17 in via Maestri del Lavoro a Trento, le restauratrici della Soprintendenza Antonella Conte e Michela Gastaldello presenteranno alcuni esempi significativi di restauro e manutenzione eseguiti nel laboratorio di restauro archivistico e bibliografico.
Letture animate
Nel mese di maggio sono tre gli appuntamenti con le letture animate che si svolgeranno alla biblioteca comunale Luigi Dal Rì di Mori e sono particolarmente adatte ai bambini tra i 3 e i 10 anni. Venerdì 17 maggio alle 16.30 L’eco delle fiabe con la Compagnia Gustavo Modena e “Il teatrino dell’albero parlante” di Teodora Goodman. Venerdì 24 maggio alle 16.30 Teatro Kamishibai con Valentina Lucatti. Venerdì 31 maggio alle 16.30, con Chiara e Walter salin, letture e musica. Al termine di ogni incontro è prevista la merenda per tutti.
Artiparlando 2019: nuove scritture
Quattro incontri in cui artisti e artiste si raccontano dal vivo, in dialogo o attraverso delle performance: anche il ciclo di conferenze artiparlando 2019 vedrà ospiti di alto livello, protagonisti e protagoniste degli anni ’50, ‘60 e ‘70 del novecento, come Gerhard Rühm (15 maggio) Tomaso Binga (30 maggio), Berty Skuber (17 ottobre) ed Eugen Gomringer (30 gennaio 2020). Filo conduttore degli incontri è la poesia visuale, tema che nel 2019 attraversa diverse mostre e progetti di Museion, anche in collaborazione.

Leggi tutto...

Nuvolette, nel segno della luna
Dal 16 al 19 maggio 2019 a Rovereto  si svolge Nuvolette, nel segno della luna.Nuvolette è una quattro giorni dedicata al mondo dell’illustrazione, del racconto per immagini e del fumetto. Saranno oltre trenta gli artisti che nel centro storico della città si occuperanno di insonorizzazioni, live performance, animazioni, e disegni sulle vetrine del centro. Non mancheranno i laboratori e gli incontri con gli autori.
Da qualche sera Teatro Zandonai si illumina di Blu.
In occasione della Giornata Internazionale di sensibilizzazione sulle Neurofibromatosi che cade il prossimo 17 maggio il Comune di Rovereto ha deciso di aderire illuminando di blu Teatro Zandonai.
RAPHAEL GUALAZZI: IL 18 LUGLIO LIVE A “IL CASTELLO CANTATO” AD ARCO
Il primo appuntamento del festival “Il Castello Cantato”, che si terrà nell'incantevole cornice del Prato della Lizza del Castello di Arco, porta il nome di Raphael Gualazzi. Giovedì 18 luglio Gualazzi con il suo “Piano Solo Tour” proporrà con voce e pianoforte i brani del suo più recente album “Love Life Peace”, assieme ai successi più importanti della sua carriera.
UNA MINIERA URBANA IN CASA. VUOI SCOPRIRLA?
Un progetto che spiega come gestire correttamente i rifiuti elettronici, rendendoci più consapevoli della ricchezza nascosta in quegli scarti. Tutti noi abbiamo a casa una piccola o grande miniera urbana e venerdì prossimo è il giorno giusto per valorizzarla! Gli studenti ITT "M.Buonarroti - A.Pozzo" vi aspettano dalle 8 alle 17 venerdì 17 maggio, in via Brigata Aqui presso l'istituto, con i vostri vecchi dispositivi. 

Leggi tutto...

MUD 2019
Si rende noto che domani 15 maggio 2019 la Camera di Commercio di Trento, in collaborazione con Ecocerved, organizzerà un seminario su compilazione e presentazione della comunicazione MUD 2019 (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale). L’incontro è rivolto agli operatori economici, imprese dalle 9.30 alle 11.00 e soggetti che si occupano della gestione dei rifiuti urbani, assimilati e raccolti in convenzione (comuni e municipalizzate) dalle 11.00 alle 13.00. Ingresso libero fino esaurimento posti.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.