Elegie al Conservatorio
Giovedì 23 maggi alle ore 21,00 presso l’Aula Magna del Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento gli allievi esibiranno le loro creazioni musicali in uno spettacolo ideato ed organizzato dagli studenti Marco Faglia, Sebastiano Beozzo, Jacopo Cenni e Gioele Pittigher. La serata affronta il tema della sofferenza intesa quale viatico alla crescita interiore: un argomento che gli studenti-compositori partecipanti hanno preso in esame e sviluppato sotto prospettive molteplici ed eterogenee.

Leggi tutto...

Le donne trentine nella grande guerra
Mercoledì 22 maggio alle ore 18 presso la Sala conferenze Fondazione Caritro a Rovereto appuntamento con:"le donne trentine nella grande guerra tra rassegnazione e protesta". Incontro con lo storico Quinto Antonelli che illustrerà la situazione delle donne in Trentino durante la Prima guerra mondiale e in particolare le proteste delle donne contro la guerra, fino ad oggi pressoché sconosciute.
Progetto Rotary Vallagarina: lunedì in Comune incontro con le scuole
Domani alle 10 in Comune, sala Consigliare, il Rotary Club Rovereto Vallagarina incontra le 5 scuole di Rovereto che partecipano al progetto di censimento e di studio dei principali luoghi di culto di Rovereto e Vallagarina.
Lo studio trilingue (italiano, tedesco e inglese) di respiro triennale confluirà in un opuscolo ed auspicabilmente anche in targhe trilingue identificative esterne. Sarà l'occasione per conoscere il progetto "Targhe informative da apporre sui luoghi di culto di Rovereto", service del Club Rotary Rovereto Vallagarina.
Tecnologie digitali pervasive per la cura della salute
La 13° conferenza internazionale “Pervasive Health”, co-organizzata da EAI, la European Alliance for Innovation e dalla Fondazione Bruno Kessler con TrentinoSalute4.0, si terrà presso la sede FBK di Povo, in via Sommarive, da lunedì 20 a giovedì 23 maggio 2019. All’appuntamento, che per la prima volta si svolge a Trento, saranno riuniti oltre 100 esperti di tecnologie digitali, professionisti della sanità, rappresentanti di aziende e autorità internazionali.
XIII rassegna corale "Fiori di roccia"
Questa sera, dalle 21 alle 23 al teatro Modena, appuntamento corale annuale organizzato dal coro Fior di roccia di Mori come consueto scambio culturale con la popolazione moriana. Questa tredicesima edizione, in particolare, ha come filo conduttore la contemporaneità del canto popolare di montagna.
Palazzi aperti a Villa Lagarina
Anche quest’anno, Villa Lagarina aderisce a Palazzi aperti: domenica prossima, 19 maggio, apriranno alla cittadinanza alcuni dei più prestigiosi edifici - sia pubblici che privati – del centro storico. Ci sarà anche l’opportunità di fruire gratuitamente delle visite guidate. "Palazzi Aperti - I Municipi del Trentino per i beni culturali" è un’iniziativa coordinata dal Comune di Trento con la partecipazione della Provincia autonoma di Trento, che coinvolge oltre 70 comuni in un viaggio aperto a tutti, tra arte, cultura e storia.

Leggi tutto...

Fontana e Depero alla NOTTE VERDE presentano Raeecyclo: Riciclo, Riparo, Riuso, di piccoli RAEE
Le classi 3^A RIM, la 3^ISB dell’ITET “Fontana” e la 4^ D Design e Audiovisivo del Liceo “Depero” di Rovereto animeranno Piazza Damiano Chiesa il 25 maggio dalle 17 in poi durante la Notte Verde, presentando il progetto di educazione ambientale “Raeecyclo”. La Piazza diverrà un’area dimostrativa delle possibilità di riuso, riparazione e corretto riciclo dei Raee (rifiuti apparecchiature elettriche elettroniche) e un’area adiacente ospiterà giochi per bambini, lettura di racconti e proiezione di un video di sensibilizzazione realizzato dal Liceo Depero.
Festival dell'Economia:“Globalizzazione, nazionalismo e rappresentanza”
L’immigrazione sarà fra gli argomenti più dibattuti al Festival dell’Economia 2019, in programma dal 30 maggio al 2 giugno a Trento. Il tema dell’anno, filo conduttore della rassegna, è “Globalizzazione, nazionalismo e rappresentanza”.
PALAZZI APERTI
Il Comune di Avio aderisce anche quest’anno all’iniziativa del Comune di Trento, con il sostegno della Provincia, denominata “Palazzi Aperti. I Municipi del Trentino per i beni culturali. Tra arte cultura e storia”, manifestazione vuole essere un’occasione per valorizzare il patrimonio culturale monumentale locale. L’evento è previsto per domenica 19 maggio.
Domenica la "Camminata per il Cuore"
Si terrà domenica 19 maggio alle 10 in piazza Dante a Trento la “Camminata per il Cuore", promossa da Soroptimist Club di Trento nell'ambito del progetto “SI…parla di cuore”, campagna nazionale per la prevenzione delle patologie cardiovascolari nelle donne promossa dall'Unione Nazionale.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.