81^ Mostra dei Vini del Trentino
81^ Mostra dei Vini del Trentino: un affascinante percorso fra arte, sapori e solidarietà alla scoperta dei mille volti del vino trentino. Dal 16 maggio 2019 al 20 maggio 2019. Palazzo Roccabruna ospita la nuova edizione della Mostra Vini del Trentino. Ricco il calendario degli appuntamenti: degustazioni e possibilità di approfondimento con incontri specifici, i piatti degli chef delle Strade del Vino e dei Sapori da abbinare ai vini del territorio e molte altre iniziative.
L’atteso live del musicista tedesco APPARAT completa il programma della 4^ edizione di DISTRETTO 38
Dopo aver annunciato i primi protagonisti che animeranno le giornate di mercoledì 15 e giovedì 16 maggio (James Ferraro e Amnesia Scanner), il programma della quarta edizione di DISTRETTO 38, quest’anno in versione “Off”, si completa con la data di venerdì 31 maggio presso il Teatro SanbàPolis di Trento. A caratterizzare la serata sarà l’atteso live set del musicista tedesco APPARAT, artista elegante e raffinato, nome di spicco della scena musicale elettronica ed ex membro dei Moderat.
Palazzi Aperti: appuntamento a Casa Depero, sempre più vicina alla città
Il Mart conferma la propria adesione alla manifestazione cittadina Palazzi Aperti, un appuntamento fisso dedicato alla scoperta della storia e della magia dei luoghi storici. Quest’anno l’attenzione è tutta per la Casa d’Arte Futurista Depero, di cui ricorrono i 60 anni della fondazione e il decimo anniversario della riapertura.
Gravidanza e diabete, la sicurezza in una App
Si chiama “TreC_Diabete” ed è un’applicazione sviluppata da TrentinoSalute4.0 e, in particolare, dall’unità di ricerca e-Health del Centro ICT della Fondazione Bruno Kessler di Trento, nell’ambito del progetto TreC – Cartella Clinica del Cittadino.
Presso il Centro diabetologico di Trento (CAD) della APSS, l’unico centro di riferimento per tutto il Trentino per la donna diabetica in gravidanza, è in corso una sperimentazione che permette al medico diabetologo di prescrivere la App alle donne in gravidanza con il diabete.
Il seminario “Esperienze e buone pratiche per la formazione nelle pubbliche amministrazioni”
Venerdì 10 maggio Sala Falconetto di Palazzo Geremia ospiterà il convegno Interregionale dell’associazione italiana formatori (AIF), dedicato, con il tema “Esperienze e buone pratiche per la formazione nelle pubbliche amministrazioni”, ad approfondire alcune esperienze e buone pratiche per la formazione svolte da pubbliche amministrazioni italiane. Il convegno, organizzato da AIF e tsm-Trentino School of Management, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e con il patrocinio del Comune di Trento, presenterà undici progetti premiati durante l’ultima edizione del Premio “Filippo Basile”, svolta lo scorso ottobre.
Cori e arpe: due concerti della Scuola Vivaldi
Primavera come sempre densa di eventi per la Scuola di musica Vivaldi. Venerdì 10 maggio sono due gli appuntamenti in contemporanea – entrambi cominciano alle 20.30 proposti da musicisti ed ensemble della scuola provinciale. Nella Chiesa di Santa Maria in Augia nel quartiere Don Bosco a Bolzano si tiene il concerto “Laudate Pueri”.

Leggi tutto...

Si avvicina "Siamo Europa"
Dal 9 all'11 maggio, in piazza Fiera a Trento, si terrà la terza edizione di Siamo Europa, festival delle politiche europee promosso da Europe Direct Trentino (Servizio Europa della Provincia autonoma di Trento). Sarà l’occasione per parlare di Europa sui temi di maggiore attualità e con l’aiuto di autorevoli relatori; ampio spazio sarà riservato inoltre alle tematiche ambientali, ma anche alla cultura, ai rapporti con il resto del mondo, alla sicurezza.
La banca per l’impresa: a maggio appuntamenti a Trento e Rovereto
Dopo il successo delle prime due tappe a Borgo Valsugana e Arco, nei mesi di marzo e aprile, il progetto “La banca per l’impesa” si concentra sull’asta dell’Adige con gli incontri di maggio previsti a Trento (8 e il 22 maggio) e a Rovereto (16 e 29 maggio). Un’iniziativa promossa dalla Provincia autonoma di Trento, Dipartimento Sviluppo Economico, Ricerca e Lavoro, Trentino Sviluppo e Cassa del Trentino per avvicinare due mondi che a seguito della crisi si sono progressivamente allontanati.
L’azienda produttrice di batterie “organiche” per lo stoccaggio dell’energia, nata tre anni fa e con uno stretto legame con la ricerca, entro fine anno sarà sul mercato
L’energia del futuro sarà sempre più “verde” e ha bisogno di essere immagazzinata. Green Energy Storage ha siglato con Trentino Sviluppo l’accordo di insediamento in Progetto Manifattura a Rovereto, su una superficie di 650 metri quadrati destinati principalmente alla produzione di batterie a flusso, basate su materiale organico e biodegradabile, destinate a immagazzinare energia anche per periodi molto lunghi, fino a 15 anni.
Social day: al lavoro per la comunità locale e per la solidarietà internazionale
Cinque studenti del Liceo Rosmini di Rovereto hanno ripulito il centro storico di Villa Lagarina nella giornata di venerdì 12 aprile: per il quarto anno consecutivo, infatti, il Comune ha aderito al Social day che, nella nostra provincia, è organizzato da Mlal Trentino. L’associazione contatta e forma i ragazzi nelle scuole; tra questi, chi sceglie di impegnarsi deve cercare un datore di lavoro a cui dedicare una giornata. Lo stipendio ottenuto viene quindi devoluto in beneficienza.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.