Carcere di Bolzano, arrivano i primi interventi
Carcere di Bolzano, arrivano i primi interventi. Dopo la visita della ministra Cartabia, ieri sopralluogo ieri dell'assessore provinciale al patrimonio Bessone con i tecnici provinciali nella struttura di via Dante. “In attesa del nuovo penitenziario a Bolzano sud– ha detto – servono lavori per migliorare le condizioni. È una operazione che spetta allo Stato - ha chiarito - ma la Provincia è pronta a fare la sua parte”. A breve il governatore Kompatscher andrà a Roma – ha assicurato Bessone - per accelerare l'iter.
Coronavirus, in Trentino nessuna vittima e 383 contagi
Nessuna vittima da covid-19 in Trentino nelle ultime ore e 383 i nuovi contagi su 1553 tamponi. Sono i dati del bollettino di oggi, 23 giugno. I pazienti ricoverati sono 32, nessuno in rianimazione. Il totale delle dosi di vaccino finora somministrate è pari a 1.225.701, cifra che comprende 428.388 seconde dosi e 346.655 terze dosi. I nuovi guariti sono 127, per un totale di 167.691 da inizio pandemia.

(sv)
Droga, corriere arrestato al Brennero con 7 chili di eroina e cocaina
E' stato arrestato al Brennero dalla polizia stradake un corriere della droga: trasportava circa 7 chili tra eroina e cocaina, per un valore di circa 1 milione 400 mila euo. L'uomo era alla guida di un'auto proveniente dall'estero e diretto in Italia.
Trapianto, nel fine settimana arriva l'Euregiotour
Prende il via domani, 24 giugno, la 19esima edizione dell'Euregiotour per il Trapianto, la corsa ciclistica di 300 chilometri per sensibilizzare sulla donazione di organi. Una gara a tappe che parte da Innsbruck, toccherà Vipiteno, Brunico, Termeno e si concluderà ad Arco domenica 26 giugno e organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale Transplant Sport Club APS con la collaborazione di enti e associazioni dei tre territori coinvolti, Trentino, Alto Adige e Tirolo. Alla manifestazione prenderanno parte una cinquantina di partecipanti, fra i quali ci saranno circa 20 atleti trapiantati d’organo provenienti da Italia, Austria, Germania e Gran Bretagna, accompagnati da medici, infermieri e sostenitori. Secondo i dati diffusi dal Centro nazionale trapianti il Trentino è al primo posto a livello nazionale per le dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2021, all'atto dell’emissione della carta d'identità. Nel 2021 in provincia di Trento ci sono stati 9 trapianti di fegato, 21 trapianti di rene, 3 trapianti di cuore, per un totale di 33 persone trentine che hanno trovato risposta alla loro grave insufficienza d'organo; 109 sono stati invece i donatori di tessuto per un totale di 214 tessuti donati; tra questi 103 sono stati i donatori di cornee.
Pensplan Centrum, nel 2021 oltre 280mila posizioni nei fondi pensione
Oltre 280 mila posizioni presso i fondi pensione istituiti in Regione, oltre 610 milioni di euro di contribuzione annua sulle posizioni individuali degli aderenti ai quattro fondi pensione partner, patrimonio dei fondi pensione regionali pari a 5,8 miliardi di euro, 4.199 beneficiari delle misure di intervento di sostegno regionale per complessivi 5,8 milioni di euro già erogati. E' il bilancio delle attività condotte nel 2021 da Pensplan Centrum e presentato oggi. In Regione il tasso di adesione è ormai superiore al 50% rispetto alla forza lavoro con un incremento del 5,3% delle adesioni ai fondi pensione istituiti in Regione da parte dei cittadini residenti nelle due Province Autonome di Bolzano e di Trento. Il 49% degli iscritti sono donne. L’età media degli iscritti è di 42 anni. Obiettivo è rafforzare la cultura previdenziale nei confronti delle fasce più giovanili della popolazione. Tra le iniziative a sostegno della popolazione locale, avviato il progetto di educazione finanziaria rivolto, in una prima fase, alle fasce più giovani della popolazione.
UniBz, sprint finale per le preiscrizioni
Sprint finale per le preiscrizioni a Unibz C’è tempo fino al 7 di luglio per scegliere uno dei 15 corsi di laurea triennali o una delle 17 lauree magistrali della Libera Università di Bolzano. Nei suoi 25 anni di vita ha portato alla laurea oltre 10mila studenti e studentesse. Unibz dispone di cinque facoltà con un’alta percentuale di docenti e studenti provenienti dall’estero che studiano, insegnano e fanno ricerca nei campi delle scienze economiche, naturali, ingegneristiche, informatiche, sociali, dell’educazione, del design e delle arti. L’ateneo ha inoltre stipulato accordi internazionali di scambio con oltre 150 università in tutto il mondo. Quest’anno, oltre ai corsi di laurea già consolidati, sono stati inaugurati tre nuovi percorsi: due corsi di laurea triennale in Scienze enogastronomiche di Montagna  e Ingegneria elettronica e dei Sistemi ciberfisici, a cui si aggiungerà nel campus di Brunico un corso di laurea magistrale trilingue in Management del Turismo.
Servizio civile, 102 nuove proposte e 95 posti a disposizione
È stata pubblicata una nuova lista di progetti di servizio civile, la quarta di quest’anno, che prevede 102 nuove proposte con ben 195 posti a disposizione.  Ci si può candidare fino a fine luglio (ogni progetto ha una propria scadenza, da controllare sul sito SCUP), mentre l’avvio è previsto per il primo settembre. Possono candidarsi giovani di età compresa tra 18 e 29 anni. I nuovi progetti, di durata da quattro a dodici mesi, sono sparsi sull’intero territorio provinciale: le sedi di realizzazione si trovano in 33 località diverse. Molte sono a Trento e a Rovereto, ma troviamo progetti SCUP anche a Ala, Cles, Lavis, Mezzocorona, Pergine, Riva e altre località del territorio. I settori di impiego sono vari: ambiente, animazione, assistenza, comunicazione e tecnologie, cultura, educazione e formazione, scuola e università, sport e turismo.
"Benvenuti al cinema estate", la stagione estiva del Nuovo Astra
La corte di Palazzo Benvenuti in via Belenzani, nella sede della Cassa di Trento, ospiterà per tutta l’estate la rassegna di film all’aperto ”Benvenuti al cinema Estate 2022”  proposta dal cinema “Nuovo Astra”. La programmazione, curata daAntonio Artuso, è molto varia e comprende, tra le altre, alcune pellicole provenienti dal Filmfestival della Montagna e dalla rassegna “Tutti nello stesso piatto” di Mandacarù.  14 proiezioni: si comincia lunedì 27 giugno con Belfast e si chiude con il documentario Ennio lunedì 22 agosto. Di particolare rilievo il documentario sul Po di Andrea Segre (giovedì 11 agosto), che sarà presente alla proiezione, e il film di Katia Bernardi Inedita su Susanna Tamaro (lunedì 1 agosto). «Una rassegna aperta ad un pubblico molto vasto, mantenendo sempre la qualità», ha affermato Artuso. È prevista anche una “chicca” con alcuni spezzoni di film muto accompagnati dal vivo dal gruppo musicale Radio Days movie.
Caldo, Coldiretti: "Bostrico vera pandemia in Trentino-Alto Adige"
Con le alte temperature estive che si spingono oltre i 40 gradi è boom di insetti in campi, frutteti, orti e giardini. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti su una invasione che si estende dal Piemonte alla Sardegna, dalla Lombardia al Veneto fino all’Emilia Romagna con danni alle produzioni e problemi per le persone. "La fascia delle Alpi che coinvolge la nostra regione, oltre a Veneto e Friuli Venezia Giulia è alle prese – rileva il presidente di Coldiretti Trentino Alto Adige Gianluca Barbacovi- con la rapida avanzata del parassita killer del legno, l’Ips typographus, il Bostrico Tipografico che infetta gli abeti indeboliti dagli effetti dei cambiamenti climatici. Si tratta – spiega Barbacovi– di una vera e propria pandemia delle piante che sta facendo strage di alberi".
Coronavirus, in Alto Adige nessuna vittima e 480 contagi
Nessuna vittima da covid-19 in Alto Adige nelle ultime ore e 480 casi di contagio su 2120 tamponi. Sono 50 i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri e 1 in terapia intensiva. 3.180 le persone in quarantena.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.